
Costituire una società in Spagna non è particolarmente complicato. Nel 2003, mediante la Ley 7/2003 del 1 di aprile (Ley de la Sociedad Limitada de la Nueva Empresa), il legislatore cercò di rendere il procedimento ancora più semplice fino a permettere teoricamente la costituzione e l’iscrizione di una società limitata nel Registro delle Imprese (Registro Mercantil) nel termine massimo di 48 ore, qualora i soci abbiano determinate caratteristiche. Nel caso però in cui uno dei soci sia una persona fisica o giuridica straniera il procedimento per la costituzione sarà leggermente più complicato e richiederà un periodo minimo di uno/due mesi.
Nel documento allegato (che si può scaricare nella parte inferiore) vediamo i principali passi che si devono seguire per costituire una società con un socio straniero, dall’idea iniziale fino alla sua operatività effettiva. Ci concentreremo sulla società a responsabilità limitata (Sociedad Limitada) che in base alle statistiche ufficiali del Registro delle Imprese rappresenta la forma societaria maggiormente utilizzata grazie alla sua flessibilità: durante il 2012 si costituirono in Spagna 84.399 società a responsabilità limitata, contro le 555 società per azioni (Sociedad Anónima). In ogni caso le riflessioni che seguiranno sono in gran parte applicabili ad entrambe le forme societarie.